TRAMA
Ogni nota, ogni parola, ogni attimo di silenzio incastonato fra le battute e le note,
è un legame alle vite passate che hanno permesso, oggi, di poter essere qui, liberi.
Nel 78° anniversario della liberazione, il 25 aprile 2023, all'interno delle iniziative promosse dall'Accademia di Belle Arti di Catania grafica, musica e teatro si inseguono, si fanno da contrappunto e si sostengono a vicenda. Si mescolano in un’unica armonia trascinando lo spettatore in un turbinio di emozioni contrastanti ma perfettamente distinte e sensibili sulla pelle. Ciascuna chiama a sé e si fa ascoltare, anche se per poco. Anche solo per un istante. Per celebrare coloro che hanno dato la vita per l'Italia libera.
Da un'idea di Vittorio Ugo Vicari e Maurizio Cuzzocrea con i musicisti di Isola Punta,
della regista Andjela Bizimoska e di Margherita Malerba.
con
Bernadette Giunta
Manuel Giunta
Salvo Testa
Margherita Malerba
gruppo di ricerca musicale Isola Punta
Vittorio Ugo Vicari
Giampiero Cannata
Roberto Catalano
Maurizio Cuzzocrea
Flaminia Vicari
regia Andjela Bizimoska
adattamento testi Andjela Bizimoska e Margherita Malerba
promosso e organizzato da
Accademia di Belle Arti di Catania
Dipartimento di progettazione e arti applicate
Scuola progettazione artistica per l’impresa
corso di secondo livello in Design per l’editoria
SFOGLIA LA GALLERY
TRAILER UFFICIALE