TRAMA
The Merry Wives of Windsor di Shakespeare presenta la figura femminile con acume
e brillantezza; l’integrità delle donne e la loro furbizia sono il motore drammatico che rovescia
e sconvolge l’universo maschile, sono la vis non solo comica dell’azione teatrale.
Il testo, qui rivisto e ridotto in parte sulla base della versione per musica di Arrigo Boito,
si presenta sotto un’ulteriore veste.
Nella città di Windsor, sir John Falstaff è un cavaliere ridotto sul lastrico. Desideroso di riempire nuovamente le sue tasche, decide di mandare due lettere identiche alla signora Ford e alla signora Page con l’intento di sedurle e sfruttarne le ricchezze alle spalle dei mariti. Scoperto il piano di Falstaff, le due comari decideranno di vendicarsi trascinando il cavaliere in una serie di burle, rese ancor più ricche di tensione dalle continue intromissioni del geloso sir Ford.
Il titolo scelto, Tutto nel mondo è burla, sottolinea il non-detto che soprassiede ai rapporti umani, la finzione delle relazioni sociali che –nella loro disonestà– creano situazioni buffe e bizzarre. Un punto di vista pirandelliano su una realtà nella quale l’individuo si scinde in “sé” e “personaggio”: tutti siamo maschere autocaratterizzate che si muovono in una messinscena che costruiamo volenti o nolenti.
Per questo, dal momento in cui decidono di prendere parte alla grande burla ai danni di Sir John Falstaff, ritroviamo i caratteri della commedia tutti sullo stesso livello: Falstaff non sarà più l’unico ad essere calcolatore, ingordo e manipolatore; assistiamo ad un rovesciamento della medaglia nel quale tutti dimostrano di essere fatti della stessa pasta.
con
Giorgio Piccione
Margherita Malerba
Bernadette Giunta
Silvana Lanza
Chiara Compagnini
Antonina Motta
Marco Musumarra
Luca Pettinato
Manuel Giunta
Salvo Testa
Antonio Giunta
Eugenio Sanfilippo
regia Andjela Bizimoska
aiuto regia Gianluca Bellia
scenografie Giorgia Zafarana e Angelo Pulvirenti
costumi Giuliana Grillo
disegno luci Angelo Pulvirenti
direttore di scena Giuliana Grillo
trucco Anna Rita Prezzavento
GALLERY
TRAILER
DICONO DI NOI
ARTICOLI
VIDEO INTERVISTE