TRAMA
Nell’ambito delle celebrazioni promosse dal Comitato Nazionale per il centenario della morte di Giovanni Verga, sono andate in scena tre novelle verghiane incentrate sui rapporti di potere nella coppia: Il segno d’amore, Un processo, Caccia al lupo.
Il segno d'amore: Giuseppe Resca, detto il Biondo, si trova coinvolto in una situazione di rivalità amorosa; Don Giovanni Mendola, si scontra con Resca a causa di un amore passato con donna Concettina, una fruttivendola. A causa delle diffamazioni i due si sfidano a duello per salvare l'onore ma la situazione degenera, e la sfrenata gelosia e l'amore possessivo nei confronti della donna, spingono il Biondo ad un atto estremo: sfregia il volto di donna Concettina con una moneta arrotata da una parte come soddisfazione personale e ultimo gesto di potere sulla donna prima di andare in galera.
Un processo: Malannata è accusato di aver ucciso Rosario Testa, spasimante della sua donna, la Malerba, per gelosia. L'aula dell'Assise è agitata, con la folla che vorrebbe giustizia immediata. La vedova di Testa, come Maria Maddalena, cerca giustizia. La Malerba, all'interno della sua deposizione racconta alla giuria come è avvenuta l'uccisione di Testa. Il Malannata nella sua deposizione non rinnega le sue colpe, anzi, accetta la sua condanna all'ergastolo, e l'accusato, rivela il suo dolore e le sue ragioni.
Caccia al lupo: la novella narra di Mariangela e Bellamà, sorpresi da Lollo, il marito di Mariangela, durante un incontro segreto. Il marito sospetta già da tempo di questo tradimento, e dopo aver instillato la paura nella moglie chiude dentro casa la coppia. I due non hanno via di scampo. Bellamà, noto don giovanni del paese che ha già "rovinato" molte donne sposate, intuendo la sua imminente fine, cerca un modo per fuggire dal casolare, viene fermato da Mariangela e fra i due amanti scoppia una violenta lite che finisce in uno scontro fisico fra i due. Vistasi persa, la donna grida aiuto consapevole che il marito è lì in attesa di "cacciare il lupo", cioè l'amante, insieme al compare Musarra, il cui onore è stato disonorato a causa del tradimento della moglie con Bellamà. La tensione cresce quando Mariangela urla che c'è un uomo dentro casa. La storia si conclude con il cliffhanger della tela che si abbassa, lasciando il destino dei personaggi sospeso.
con
Melina Pappalardo
Bernadette Giunta
Chiara Compagnini
Francesco Di Prima
Francesco Rizzo
Manuel Giunta
Mirko Marotta
Riccardo Zappalà
Salvatore Intorre
Silvana Lanza
Margherita Malerba
adattamento testi e regia Turi Giordano
musicisti Santo Privitera, Silvio Carmeci, Mario Cantone
scene e service Danilo Auditore
costumi Maria Rosa Judica
trucco Anna Rita Prezzavento
SFOGLIA LA GALLERY
TRAILER UFFICIALE
DICONO DI NOI