NON SPARATE AL REGISTA
/
DOMANDA DI MATRIMONIO
DOMANDA DI MATRIMONIO
TRAMA
Non sparate al regista: il testo di Giovanni L. Badellino è una commedia teatrale che si svolge sul palco di un teatro durante la serata della Prima. Le attrici Susanna e Cecilia recitano una scena drammatica quando vengono interrotte da Bebo, il factotum della compagnia che ha dimenticato di portare in scena alcuni oggetti. La situazione si complica con l'entrata della Signora Vallesi, la regista egocentrico che ferma la scena salendo sul palco. La scena si sviluppa con un mix di comicità e tensione, culminando con la morte accidentale della Signora Vallesi, sparata da Cecilia con una pistola reale che guardia giurata aveva erroneamente lasciato sul palco e che Bebo non era riuscito a sostituire prima del debutto.
Domanda di matrimonio: il testo, un'atto unico di di Anton Checov, porta in scena una commedia di equivoci; Lomov, elegantemente vestito, visita i vicini per chiedere la mano di Natal’ja. Çubukov, il padre, ormai rassegnato all'idea che la figlia rimanga zitella, annuncia subito alla figlia l'intento di Lomov. Inizialmente gentile, Natal’ja diventa orgogliosa quando Lomov rivendica i "prati del Bove". Scoppia una lite, ma solo dopo che il padre abbia chiarito quali sono le reali intenzioni di Lomov, Natal’ja accetta la proposta. Il matrimonio inizia con litigi, sottolineati dal sarcasmo di Çubukov.
con
Silvana Lanza
Aurora Vannella
Manuel Giunta
Claudia Visalli
Antonio Giunta
Giorgio Piccione
Luca Pettinato
Bernadette Giunta
regia Sergio Campisi e Liliana Biglio
aiuto regia Giorgio Piccione e Manuel Giunta
scenografia Silvana Lanza, Aurora Vannella, Luca Pettinato
trucco Bernadette Giunta
SFOGLIA LA GALLERY